
17/11/2022 | di SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI Editore
I VINI DI VERONELLI GUIDA ORO 2023
94/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
94/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
93/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
90/100 | CHIARA AURORA 2020 IGT Alta Valle della Greve bianco
90/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico

BIBENDA 2023
di BIBENDA Editore
IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve

31/10/2022 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator | Wine Magazine
92/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Intenso, ma morbido e fluido, questo rosso è segnalato da un aroma di affumicato, con mora, prugna, terra e legno carbonizzato bilanciato da una vivace acidità e tannini decisi. Lungo nel finale. Sangiovese. Migliore dal 2024 al 2035”
91/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Luminoso ed elegante, questo rosso fruttato offre amarena, ribes, spezie orientali e terra. Morbido e affascinante, con un equilibrio raffinato e un finale persistente. Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Bevi ora fino al 2028”
88/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Sapori espressivi di ciliegia, fragola, mandorla e terra. Equilibrato, virante deciso e compatto sul finale. Bevi ora fino al 2025”

31/08/2022 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator | Issue Sept. 30, 2022 Vol 47, No7
Nello speciale “Wine And Dine In Italy” del numero di Settembre , la rinomata rivista Statunitense Wine Spectator pone i riflettori sui migliori ristoranti d’Italia e fra questi trova spazio l’Enoteca Pinchiorri e la foto del titolare Giorgio Pinchiorri lo ritrae (anche) con una Balthazar de IL CARBONAIONE 2000.

18/07/2022 | di James Suckling
JamesSuckling.com
92/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Aromi e sapori da frutti di bosco e ciliegia dolca, con sfumature di limone essiccato. È di medio corpo, cremoso e raffinato. Bevi ora.”

19/07/2022 | di Antonio Galloni
VINOUS
Da: “Chianti Classico e Vicini: Uno sguardo alle annate 2020 e 2019“
93+/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Il Carbonaione 2019 è setoso e filante nel bicchiere. Profumi di rovere nuovo sono un chiaro segno che il 2019 non ha la densità delle annate migliori, ma Il Carbonaione ha un brillante track record di invecchiamento. Vediamo cosa succede. Frutta rossa matura/cipria, spezie dolci, moka e petali di rosa permangono piacevolmente”
93/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Il Piantonaia 2019, 100% Merlot, offre una buona profondità e densità nello stile del peso medio dell’annata. Amarena, prugna, liquirizia, moka, chiodi di garofano e incenso prendono forma in questo Merlot saporito e potente. Darei qualche anno ai tannini per ammorbidirsi”
92/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Il Capogatto 2019 è paffuto e in avanti, con buona presenza di frutta e molta vivacità. Succulente ciliegia rossa, moka, arancia rossa, quercia dolce, spezie e pelle nuova sono davanti e al centro. Preferirei bere il 2019 prima piuttosto che dopo, data la sua struttura di peso medio da quest’annata”
91/100 | CHIANTI CLASSICO 2020 DOCG Chianti Classico
“Il Chianti Classico 2020 è paffuto, succoso e assolutamente delizioso. Morbidi contorni avvolgono succulente ciliegia scura, prugna, liquirizia, moka, spezie e cuoio nuovo. Questo Chianti Classico in avanti e aperto non è terribilmente complesso, ma è sicuramente delizioso“

13/07/2022 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator | Insider Weekly newsletter
“I Seducenti Rossi Toscani: Chianti Classico, Bolgheri e altro dalle principali cantine italiane”
94/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Un rosso vibrante, caratterizzato da aromi puri di ciliegia, lampone, fiori e ferro abbinati ad un profilo denso e lineare. Abilmente equilibrato, con sentori di frutta persistenti sul lungo retrogusto a compensare i tannini raffinati. Merlot. Da bere dal 2024 al 2040”

13/06/2022 | di James Suckling
JamesSuckling.com
Dall’articolo “TUSCANY’S NEWFOUND FRESHNESS“
95/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Meravigliosi aromi di amarena e scorza d’arancia seguono un corpo pieno con tannini stratificati, cremosi e succosi. Finale intenso con ottima struttura. Da dare un po’ di tempo per ammorbidire e unirsi maggiormente. Bere dopo il 2024”
94/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Aromi davvero graziosi di lamponi dolci e frutti di bosco e con sfumature floreali. Corpo da medio a pieno. Tannini gommosi, fini e levigati. Ha bisogno di due o tre anni per ammorbidirsi. Meglio dopo il 2025”
92/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Ribes nero e mirtilli con sfumature floreali. Di medio corpo con tannini sodi e leggermente gommosi e con un finale fresco. Acidità agrumata. Deciso alla fine. Bere dopo il 2024”
90/100 | CHIARA AURORA 2020 IGT Alta Valle della Greve bianco
“Aromi di limoni, pere fresche, frutti di bosco e ananas. Alcuni chiodi di garofano e anche lavanda bianca. Di medio corpo con un palato cremoso, speziato e stratificato. Finale saporito. Bevi ora”

11/06/2022 | di Michaela Morris (at Stazione Leopolda, Florence, 21 Mar 2022)
DECANTER
Dall’articolo “Chianti Classico 2020 & 2019: New releases”
90/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
Sui pendii ventilati della collina di Ruffoli a Greve, i vigneti di Poggio Scalette si estendono ad una altitudine tra i 410 a 585 metri, su terreno sabbioso e sassoso. Nonostante la fermentazione e l’affinamento in vasche di cemento, sentori di spezie dolci, chiodi di garofano e noce moscata sembrano suggerire al rovere. Il frutto di ribes scuro fa da sfondo al palato aderente e scattante. È piuttosto spigoloso al momento, ma con molto carattere e un accattivante accento di buccia di pompelmo amaro che indugia sul finale. Da bere 2023-2027

24/05/2022 | di Walter Speller
JancisRobinson.com
“CHIANTI CLASSICO IN 2022 – Part 1”
Buone notizie! Il 20/19 e 2018 si presenta come un trio di grandi annate
17.5/20 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Greve in Chianti. Sangiovese 100%.
Rubino profondo. All’inizio un po’ peduncolo e riduttivo al naso e questo sicuramente necessita di aerazione perché diventa sempre più profumato. Frutta di ciliegia voluttuosa e matura, solcata da una vibrante acidità. Energico e concentrato allo stesso tempo. (WS) Da bere 2022 – 2028″

01/05/2022 | di Kerin O’Keefe
WINE ENTHUSIAST
89/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Questo disinvolto rosso a base di Sangiovese al 100% si apre con aromi di iris, spezie da forno e sottobosco. Insieme a tannini morbidi, al palato è succoso e schietto ed offre amarena, pepe nero e tabacco”

6/12/2021 | di James Suckling
JamesSuckling.com
Nella sua pubblicazione della TOP 100 WINE OF ITALY 2021, tra gli oltre 6.000 vini degustati quest’anno, troviamo il nostro
30 posizione | Il Carbonaione 2018 IGT Alta Valle della Greve
97/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Profumi intensi di frutta blu, lavanda e violetta. Anche un po’ di sandalo. Corposo con tannini decisi e setosi e una bella frutta. Veramente filante e raffinato con una ottima lunghezza. Bevibile adesso, ma qualche anno di affinamento in bottiglia lo renderanno ancora più bello. Da provare dopo il 2023” (degustato e recensito il 23 luglio 2021)

26/11/2021 | di Simon Staffler & Othmar Kierm
FALSTAFF | CHIANTI CLASSICO ANNATA TROPHY 2021
Il Chianti Classico offre un piacevole bicchiere di vino ad un prezzo interessante. Il suo frutto fine, il tannino levigato e la sua acidità presente ma ben integrata lo rendono un ottimo accompagnamento ai piatti – questo ovviamente vale anche per le annate 2018 e 2019, che sono state degustate per questo Trofeo Falstaff
92/100 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
Rubino ricco, intenso. Al naso è un po’ sottotono, ma si apre con note di funghi porcini secchi e poi tanta mora. Fiorisce piacevolmente al palato, scattante, tannini presenti, frutto ben sviluppato e buona pressione nel finale
90/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
Rosso rubino, limpido e brillante con cuore nero. Invitante floreale al naso che si apre ai fiori di viola, con ciliegie piene di corniolo e frutta di prugna fresca e leggero legno di cedro e lacca. Iniziale succoso nel gusto, mostra un bel gioco tra frutto e acidità, è avvolto da un tannino giovanile e termina fresco con ribes

13/11/2021 | di De Grote Hamersma
DE GROTE HAMERSMA
9/10 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
Giovane Azienda (anno 1991) di proprietà della famiglia Fiore e Jurij, il secondo più vecchio dei quattro fratelli, e anche lui giovane enologo, cura tutti gli aspetti produttivi. Adesso i giovani hanno il futuro, ma papà Vittorio Fiore lo segue con tutta la sua conoscenza. E questo è fantastico, perché Fiore senior è un enologo molto rispettato e di fama internazionale.
Così ben informato sulle potenzialità dei vitigni di Sangiovese di Lamole di vent’anni. Jurij ha poi contribuito con le sue conoscenze e abilità che ha acquisito durante i suoi studi sul vino a Beaune. Un rosso delicato ed elegante. Affinato per sette mesi in cemento e tre mesi in bottiglia. Frutti neri e rossi grossi ma non troppo maturi. Cassis, ciliegie, mirtilli e frutti di bosco su un letto di tannini morbidi
9+/10 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
Tutto considerato, Alta Vella della Greve non è altro che un umile IGT di Toscana. Si trova nel cuore di Greve in Chianti, più precisamente nelle colline intorno alla valle di Greve. Figlio e padre Fiore (nello stesso ordine responsabili della tenuta) hanno qui viti di Sangiovese di Lamole con oltre 90 anni di età.
L’istruzione non è stata interrotta. Un anno e mezzo di rovere francese delle migliori specie (botti grandi Nevers, Allier e Vosges) con un po’ di americano sul lato . Si affina in bottiglia per sei mesi. Il risultato è un vino impressionante. Le tradizionali ciliegie del Sangiovese con la loro acidità idiosincratica. Frutti di bosco neri: more e frutti di bosco. Erbe verdi e liquirizia di alloro. Terra scura dopo un acquazzone. Lussureggiante, potente, contemplativo, approfondito e performante a tutto tondo

5/11/2021 | di SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI Editore
I VINI DI VERONELLI GUIDA ORO 2022
95/100 | PIANTONAIA 2018 IGT Alta Valle della Greve
94/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
93/100 | CAPOGATTO 2018 IGT Alta Valle della Greve
90/100 | CHIARA AURORA 2019 IGT Alta Valle della Greve bianco
89/100 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico

BIBENDA 2022
di BIBENDA Editore
IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve

31/10/2021 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator | Vol. 46, No. 9
89/100 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
“Questo rosso lussureggiante vanta aromi di ciliegia, lampone, terra e tabacco, con una fitta matrice di tannini a supporto e lunghezza moderata. Bevi ora fino al 2025”

21/09/2021 | di Antonio Galloni
VINOUS | “From Chianti Classico and Beyond – 2018 & 2019”
96/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Il Carbonaione è una delle edizioni più eleganti di questo vino di punta che io ricordo di aver assaggiato. Il Carbonaione è di solito un vino ricco e ampolloso, ma il 2018 è elegante, grazioso e straordinariamente raffinato. Il frutto è stato raccolto una settimana dopo il previsto a causa di un’emergenza familiare. Ne risulta un Carbonaione esotico, accattivante ma per nulla pesante. Non vedo l’ora di vedere come invecchia”
95/100 | CAPOGATTO 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Il Capogatto 2018 è un blend di Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Frutti rossi come l’inchiostro, moka, spezie e fiori di campo sfrecciano fuori dal bicchiere. Profondo e potente nel bicchiere, il 2018 possiede una profondità e una complessità sorprendenti. Il 2018 è un po’ compatto oggi, ma questo non dovrebbe essere un problema tra qualche anno”
95/100 | PIANTONAIA 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Il Piantonaia 2018, 100% Merlot, è profondo, carnoso e super espressivo. Frutta scura come l’inchiostro, spezie, liquirizia e moka si fondono insieme nel bicchiere. Il 2018 è profondo, carnoso e meravigliosamente espressivo dall’inizio alla fine”
93/100 | CHIARA AURORA 2019 IGT Alta Valle della Greve
“(Chiara) Aurora presenta un’intera gamma di aromi di Trebbiano e Malvasia sposati con la profondità dello Chardonnay, che lo rende un bianco super distintivo e accattivante. Profondo, potente e sapido, con belle note in testa della Malvasia sul finale, Chiara Aurora è un bianco molto bello ed espressivo di Poggio Scalette”
92/100 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
“Il Chianti Classico 2019 è di classe, elegante e raffinato. Note floreali e speziate sollevano un nucleo di frutta blu/violacea. Il 2019 offre un mix accattivante di frutta scura di Greve, struttura di peso medio e profondità. Il Classico è vinificato come l’ammiraglio Carbonaione, ma affinato in cemento. Il 2019 è fantastico”

6/09/2021 | di Touring Club Italiano
VINIBUONI D’ITALIA 2022
IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico

30/09/2021 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator
94/100 | PIANTONAIA 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Aromi e sapori maturi di prugna, amarena, terra argillosa, eucalipto e ferro sono allineati con una consistenza morbida e una struttura ben integrata. Intenso ma raffinato, con un lungo retrogusto di frutta, terra e ferro. Merlot. Migliore dal 2023 al 2040”
93/100 | CAPOGATTO 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Questo rosso è affascinante e armonico, con amarena fresca e frutta di mora, acidità brillante e tannini leggeri. Accenti di erbe selvatiche e ferro aggiungono bei dettagli. Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Bevi ora fino al 2028”
92/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Uno stile maturo, caratterizzato da vaniglia e rovere nuovo tostato, che aggiunge profondità ai suoi sapori di amarena, mora e terra. Di costruzione solida, ha bisogno di tempo per assorbire i tannini polverosi. Sangiovese. Migliore dal 2023 al 2035”

23/07/2021 | di James Suckling
JamesSuckling.com
97/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Profumi intensi di frutta blu, lavanda e violetta. Anche un po’ di sandalo. Corposo con tannini decisi e setosi e una bella frutta. Veramente filante e raffinato con una ottima lunghezza. Bevibile adesso, ma qualche anno di affinamento in bottiglia lo renderanno ancora più bello. Da provare dopo il 2023”
95/100 | CAPOGATTO 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Un rosso con more, olive nere e sentori di erbe aromatiche. È di medio corpo con tannini molto decisi e gommosi che ti accompagnano fino alla fine. Al palato è ben strutturato e persistente. Da provare dopo il 2023 e oltre”
93/100 | PIANTONAIA 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Aromi di oliva nera, corteccia e frutta blu seguono un corpo pieno con tannini rotondi ma decisi. Acidità brillante e un leggero tocco balsamico al retrogusto. Merlot. Bevi o attendi”
93/100 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
“Un rosso cremoso e raffinato con aromi e sapori di mora e corteccia. Di medio corpo con tannini rotondi molto levigati. Luminoso e vivido. Tipico per la denominazione. Bevi o attendi”
20/07/2021 | di James Suckling
JamesSuckling.com
90/100 | CHIARA AURORA 2019 IGT Alta Valle della Greve bianco
“Al naso un bianco aromatico con fiori di agrumi, pera e scorza di melone e anche un pizzico di salvia. È di medio corpo con fresca acidità e un carattere floreale ceroso e leggermente amaro. Finale secco e pulito. Espressivo. Bevi adesso”

17/06/2021 | di Walter Speller
JancisRobinson.com
“CHIANTI CLASSICO IN 2021 – Part 1” di W. Speller & J. Robinson
17+/20 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
“Greve in Chianti. Sangiovese 100% affinato per 10 mesi in vasche di cemento.
Rosso cremisi medio. Ciliegia rossa e rabarbaro, con sentori minerali e tocco speziato di rovere. Calmo nel dispiegare pura ciliegia fruttata piccante, con tannini finemente macinati. Si chiude nel finale, ma arieggiarlo (decanter) potrebbe velocizzare le cose. 13% ma sembra più voluminoso”.

24/03/2021 | di Michaela Morris (in Vancouver)
DECANTER
91/100 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
“In alta quota i venti raggiungono Ruffoli, i vigneti terrazzati di Poggio Scalette siedono su terreni sabbiosi e sassosi. La siccità è qui un problema, ma l’enologo Jurij Fiore ha definito il 2019 “meraviglioso” poiché i temporali estivi hanno portato l’acqua tanto attesa e necessaria. Al naso è delizioso, dominato dal ribes e mirtillo rosso, tè alla menta, dragoncello e terracotta calda. Di peso medio e sorprendentemente delicato nella struttura, anche se non inconsistente, c’è una lucentezza nel nucleo carico di lamponi con un irresistibile polverosità ai bordi. Fa schioccare le labbra e strofinare la bocca. Da bere 2021 – 2026″.

16-20/05/2021 | di Marcus Hofshuster
WEIN.PLUS
92/100 | CAPOGATTO 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Profumo deciso, fresco e abbastanza profondo di ribes nero e ciliegie con sentori floreali e di cedro, erbe, peperoncino e un pizzico di liquirizia. Teso, succoso, aspro, frutta abbastanza fresca, presente, tannino fine e sfumature speziate ed erbacee, persistente, ancora giovane e sottosviluppato, sentori di nocciola aspra, chiaramente minerale, tracce di cedro, ha lucentezza e freschezza, molto buono, deciso con finale succosa e finitura finemente speziata al palato. Ha ancora bisogno di maturare”.
90/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Profumo relativamente aspro, leggermente carnoso e vegetale essiccato con frutti di bosco maturi, prevalentemente scuri e ciliegie con un accenno di catrame in sottofondo. Frutta matura, piuttosto succosa, in parte conservata, evidenti note erbacee secche, un accenno di tabacco e legno di nocciola con sentori di cioccolato amaro e un accenno di moka, caldo e persistente al palato, molto fondente, alcol evidente ma integrato, guadagna il succo all’aria, molto buono, abbastanza compatto con finire al torrone e un po’ di cioccolato al latte”.
86/100 | POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico
“Profumo netto, abbastanza fresco e levigato con frutti di bosco misti e ciliegie con sfumature floreali appassite. Aromi aspri e giovanili di frutta, nocciola e leggermente cioccolatosa, tannino friabile e sabbioso, buona persistenza, ancora leggermente attenuato al palato, sfumature erbacee e floreali essiccate, un po’ di spezie amarognole, un po’ mordente, da buono a molto buono, finale aspro”.

01/07/2021 | di Kerin O’Keefe
WINE ENTHUSIAST |
90/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Insieme a un soffio di mentolo, aromi di prugna matura e spezie da rovere al naso. Riflettendo il bouquet, il palato è avvolgente e corposo, offre carnosa amarena, cocco, liquirizia e chicchi di caffè mentre i tannini solidi e granulosi lasciano un finale deciso e secco”.
90/100 | CAPOGATTO 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Un blend di Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon con aromi che suggeriscono bacche dalla buccia nera, moka e un soffio di grafite. Il palato in avanti ricorda il ribes nero maturo, il caffè espresso e la liquirizia, insieme a tannini levigati”.
90/100 | PIANTONAIA 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Aromi di rovere tostato, terra lavorata, fiori blu e mirtillo formano il naso. Al palato è densamente concentrato e avvolgente, tannini a grana fine accompagnati da prugna secca, estratto di mora, liquirizia e note candite prima di un finale di chicchi di caffè tostato”.

30/04/2021 | di Monica Larner
eRobertParker.com | THE WINE ADVOCATE
“ITALY, CHIANTI CLASSICO: DISCOVERIES FROM GREVE IN CHIANTI”
Issue #254 of End of April 2021
93/100 | CAPOGATTO 2017 IGT Alta Valle della Greve
“Enologist Vittorio Fiore is the face behind Podere Poggio Scalette. The 2017 Capogatto is a hot vintage blend of Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot and Petit Verdot. This wine comes roaring out of the glass with thick layers of black fruit and lots of pretty intensity. The aromas are front-loaded in the 2017 to be sure, and wine follows through with a less formal, mid-weight impact to the palate”.
92/100 | IL CARBONAIONE 2017 IGT Alta Valle della Greve
“Ecco un bel Sangiovese da servire con un antipasto di paté di funghi selvatici spalmato su fette di pane integrale appena sfornato. Il Carbonaione 2017 di Poggio Scalette è un vino ricco e afoso da un’annata calda. La frutta nel 2017 è scura e matura, ma ancora più importante, l’annata offre una maggiore concentrazione e fibra strutturale a causa della mancanza di pioggia e umidità per la maggior parte dell’estate. Questo vino mostra un sacco di frutta ricca e concentrata nel suo nucleo, con tocchi più leggeri di terracotta cotta, spezie tostate e minerale di ferro. Potresti essere sorpreso da un tono floreale di viola e lavanda secca che si apre alla chiusura”.
91/100 | POGGIO SCALETTE 2018 DOCG CHIANTI CLASSICO
“Il Chianti Classico 2018 Poggio Scalette è una classica espressione della sottozona di Greve in Chianti della denominazione, con un tocco di rovo selvatico che entra con le brezze che soffiano su queste colline boscose. Questo bel vino si apre a mirtilli e more dolci con un po’ di rosa, terra e pietrisco. Questo è un Chianti Classico lineare e stretto che viene offerto ad un ottimo prezzo”.

14/02/2021 | di Simon Staffler & Othmar Kierm
FALSTAFF | TROPHY TOSKANA CENTRALE
Il Sangiovese è il vitigno leader in Toscana e dalla “rivoluzione del vino” negli anni ’80 sappiamo che anche il Cabernet & Co. crescono bene qui
96/100 | IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Granato scuro con una punta di viola. Nobile al naso con una fine nota speziata, legni pregiati, ricca di mora e ribes nero, delicato ribes scuro, minimamente balsamica. Si apre robusto, con frutti di bosco scuri e chiari, pieni di tensione e multistrato, si diffonde benissimo sulla lingua, a lungo”.
95/100 | PIANTONAIA 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Granato scuro, quasi impenetrabile. Media espressione al naso, leggera menta, mora e frutti di bosco. Denso al palato e con un sacco di pressione, mostra molta tensione, sostanzioso e vivace, primo approccio di grande armonia, ha ancora una lunga vita davanti a sé”.
93/100 | CAPOGATTO 2018 IGT Alta Valle della Greve
“Granato scuro e profondo con riflessi violacei. Naso pieno, compatto e denso di frutti di bosco, ribes nero, mora, un pizzico di sambuco e una nobile nota speziata. Denso, pieno, pieno al palato, si sviluppa in più strati e armoniosamente, con enfasi”.

I VINI DI VERONELLI GUIDA ORO 2021
di SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI Editore
93/100 | IL CARBONAIONE 2017 IGT Alta Valle della Greve
92/100 | CAPOGATTO 2017 IGT Alta Valle della Greve
92/100 | PIANTONAIA 2017 IGT Alta Valle della Greve
89/100 | POGGIO SCALETTE 2018 DOCG Chianti Classico

BIBENDA 2021
di BIBENDA Editore
IL CARBONAIONE 2017 IGT Alta Valle della Greve