
11/09/2023 | di James Suckling
JamesSuckling.com
94/100 | IL CARBONAIONE 2020 IGT Alta Valle della Greve
“Naso maturo e piuttosto profondo nonostante il tono sapido del frutto. Spezie da forno, legno di sandalo, funghi e cioccolato al peperoncino. Al palato presenta tannini duttili e fusi, di corpo medio-pieno, con eccellente concentrazione e un finale ricco e persistente. Bevi o trattieni”
94/100 | PIANTONAIA 2020 IGT Alta Valle della Greve
“Ribes nero e mirtilli con sfumature floreali. Di medio corpo con tannini sodi e leggermente gommosi e con un finale fresco. Acidità agrumata. Deciso alla fine. Bere dopo il 2024”

BIBENDA 2024
di BIBENDA Editore
IL CARBONAIONE 2020 IGT Alta Valle della Greve

29/08/2023 | di Antonio Galloni
VINOUS
Da: “Chianti Classico: l brillante 2021 e i variabili 2020“
89/100 | IL CARBONAIONE 2020 IGT Alta Valle della Greve
“Il Carbonaione 2020 si presenta un po’ snello in questa annata, il che potrebbe spiegare perché il rovere è così pronunciato. Frutti scuri, cuoio, tabacco e incenso faticano ad emergere. Sarà interessante vedere come invecchia. Note leggermente ossidative e dolci sono fonti di distrazione”
89/100 | PIANTONAIA 2020 IGT Alta Valle della Greve
“The 2020 Piantonaia, 100% Merlot, is a wild, exoctic wine. Super-ripe red cherry, hard candy, mocha and sweet floral notes add to an impression of flamboyance that is impossible to miss. Time in bottle might help the elements come together a bit more fully. I imagine the Piantonaia will remain a pretty extroverted, flashy wine”
87/100 | CAPOGATTO 2020 IGT Alta Valle della Greve
“Il Capogatto 2020 si presenta ruvido, con contorni duri e forti note vegetali. Frutti scuri, terra bruciata, liquirizia, ghiaia, quercia dolce e incenso conferiscono molta intensità a questo rosso potente e meditabondo. Preferirei berlo prima piuttosto che dopo, dato che gli aromi sono piuttosto avanzati”
88/100 | CHIANTI CLASSICO 2021 DOCG Chianti Classico
“Il Chianti Classico 2021 esplode dal bicchiere con un’ondata di ciliegia rossa super matura, melograno, petalo di rosa e spezie. Offre molta turbolenta energia, ma c’è anche un elemento di spigolosità che deve essere ammorbidito. Un leggero sottotono metallico distrae“

13-14/07/2023 | di Marcus Hofshuster
Wein.Plus
91/100 | IL CARBONAIONE 2020 IGT Alta Valle della Greve
Profumo deciso e abbastanza profondo, leggermente carnoso e bacato di bacche nere mature e un po’ di ciliegia con sfumature di erbe secche, fumo, pepe grigliato e tracce di cuoio. Frutta matura, succosa, piuttosto aspra, in parte conservata, di nuovo aromi affumicati e di bacon, legno amaro-cioccolatoso, baccelli di vaniglia e sfumature tostate, erbe aromatiche al palato, di nuovo anche peperoni grigliati, teso, giovane, tannini piuttosto fini e una certa acidità, duraturo, ha smalto e media potenza, una certa profondità, ancora non sviluppato, molto buono, fermo, di nuovo piuttosto aspro nel finale
88/100 | POGGIO SCALETTE 2021 DOCG Chianti Classico
Naso aspro, abbastanza deciso, amarene e frutti di bosco scuri, leggere sfumature di nocciola e da vegetali a erbacee, un pizzico di pepe e olive nere. Soda, aspra, succosa, frutta giovanile, aromi di nocciola e più olive nere, un po’ di erbe e pepe al palato, tannini maturi e sabbiosi, note leggermente affumicate, sentori di cioccolato fondente, marzapane e fondi di caffè in sottofondo, buona persistenza, corposo, note di ginepro Tracce, un po’ di sale, da buono a molto buono, abbastanza consistente, finale aspro con morso
Traduzione dal Tedesco tramite Google Traduttore

12/04/2023 | di Walter Speller
JancisRobinson.com
“CHIANTI CLASSICO – vintage 2021”
Walter scrive sulla presentazione annuale del Chianti Classico di quest’anno e sul significato delle nuove sottozone della denominazione…
17++/20 | POGGIO SCALETTE 2021 DOCG Chianti Classico
“Greve in Chianti. Sangiovese 100%.
Rubino profondo. Note terrose e speziate che si librano su frutti di ciliegia profondi e concentrati. Ricordi di frutta di amarena. C’è molta acidità ma, ugualmente, molta frutta e tannini avvincenti ma non ruvidi. Veramente animato e vibrante. (WS) Da bere 2023 – 2029″

25/04/2023 | di Michaela Morris (Stazione Leopolda, Firenze, 13 Feb 2023)
DECANTER
Dall’articolo “Chianti Classico Annata: New releases in 2023”
91/100 | POGGIO SCALETTE 2021 DOCG Chianti Classico
I vigneti sono esposti a ovest ea sud, ad altitudini elevate e ventilata e su terreno Macigno (arenaria). La zona è arida nel migliore dei casi, ma con questo 2021 si ha un vero senso dell’aridità. Gli aromi fragranti evocano arbusti, terra secca, tabacco ed erbe floreali polverose. Al palato, la densa ciliegia rossa è contrastata da un’acidità concentrata. Abbastanza imballato, ma è decisamente solido e deciso. Aspetterei un altro anno prima di aprire.

17/11/2022 | di SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI Editore
I VINI DI VERONELLI GUIDA ORO 2023
94/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
94/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
93/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
90/100 | CHIARA AURORA 2020 IGT Alta Valle della Greve bianco
90/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico

BIBENDA 2023
di BIBENDA Editore
IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve

31/10/2022 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator | Wine Magazine
92/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Intenso, ma morbido e fluido, questo rosso è segnalato da un aroma di affumicato, con mora, prugna, terra e legno carbonizzato bilanciato da una vivace acidità e tannini decisi. Lungo nel finale. Sangiovese. Migliore dal 2024 al 2035”
91/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Luminoso ed elegante, questo rosso fruttato offre amarena, ribes, spezie orientali e terra. Morbido e affascinante, con un equilibrio raffinato e un finale persistente. Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Bevi ora fino al 2028”
88/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Sapori espressivi di ciliegia, fragola, mandorla e terra. Equilibrato, virante deciso e compatto sul finale. Bevi ora fino al 2025”

31/08/2022 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator | Issue Sept. 30, 2022 Vol 47, No7
Nello speciale “Wine And Dine In Italy” del numero di Settembre , la rinomata rivista Statunitense Wine Spectator pone i riflettori sui migliori ristoranti d’Italia e fra questi trova spazio l’Enoteca Pinchiorri e la foto del titolare Giorgio Pinchiorri lo ritrae (anche) con una Balthazar de IL CARBONAIONE 2000.

18/07/2022 | di James Suckling
JamesSuckling.com
92/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Aromi e sapori da frutti di bosco e ciliegia dolca, con sfumature di limone essiccato. È di medio corpo, cremoso e raffinato. Bevi ora.”

19/07/2022 | di Antonio Galloni
VINOUS
Da: “Chianti Classico e Vicini: Uno sguardo alle annate 2020 e 2019“
93+/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Il Carbonaione 2019 è setoso e filante nel bicchiere. Profumi di rovere nuovo sono un chiaro segno che il 2019 non ha la densità delle annate migliori, ma Il Carbonaione ha un brillante track record di invecchiamento. Vediamo cosa succede. Frutta rossa matura/cipria, spezie dolci, moka e petali di rosa permangono piacevolmente”
93/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Il Piantonaia 2019, 100% Merlot, offre una buona profondità e densità nello stile del peso medio dell’annata. Amarena, prugna, liquirizia, moka, chiodi di garofano e incenso prendono forma in questo Merlot saporito e potente. Darei qualche anno ai tannini per ammorbidirsi”
92/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Il Capogatto 2019 è paffuto e in avanti, con buona presenza di frutta e molta vivacità. Succulente ciliegia rossa, moka, arancia rossa, quercia dolce, spezie e pelle nuova sono davanti e al centro. Preferirei bere il 2019 prima piuttosto che dopo, data la sua struttura di peso medio da quest’annata”
91/100 | CHIANTI CLASSICO 2020 DOCG Chianti Classico
“Il Chianti Classico 2020 è paffuto, succoso e assolutamente delizioso. Morbidi contorni avvolgono succulente ciliegia scura, prugna, liquirizia, moka, spezie e cuoio nuovo. Questo Chianti Classico in avanti e aperto non è terribilmente complesso, ma è sicuramente delizioso“

13/07/2022 | di Bruce Sanderson
Wine Spectator | Insider Weekly newsletter
“I Seducenti Rossi Toscani: Chianti Classico, Bolgheri e altro dalle principali cantine italiane”
94/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Un rosso vibrante, caratterizzato da aromi puri di ciliegia, lampone, fiori e ferro abbinati ad un profilo denso e lineare. Abilmente equilibrato, con sentori di frutta persistenti sul lungo retrogusto a compensare i tannini raffinati. Merlot. Da bere dal 2024 al 2040”

13/06/2022 | di James Suckling
JamesSuckling.com
Dall’articolo “TUSCANY’S NEWFOUND FRESHNESS“
95/100 | IL CARBONAIONE 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Meravigliosi aromi di amarena e scorza d’arancia seguono un corpo pieno con tannini stratificati, cremosi e succosi. Finale intenso con ottima struttura. Da dare un po’ di tempo per ammorbidire e unirsi maggiormente. Bere dopo il 2024”
94/100 | CAPOGATTO 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Aromi davvero graziosi di lamponi dolci e frutti di bosco e con sfumature floreali. Corpo da medio a pieno. Tannini gommosi, fini e levigati. Ha bisogno di due o tre anni per ammorbidirsi. Meglio dopo il 2025”
92/100 | PIANTONAIA 2019 IGT Alta Valle della Greve
“Ribes nero e mirtilli con sfumature floreali. Di medio corpo con tannini sodi e leggermente gommosi e con un finale fresco. Acidità agrumata. Deciso alla fine. Bere dopo il 2024”
90/100 | CHIARA AURORA 2020 IGT Alta Valle della Greve bianco
“Aromi di limoni, pere fresche, frutti di bosco e ananas. Alcuni chiodi di garofano e anche lavanda bianca. Di medio corpo con un palato cremoso, speziato e stratificato. Finale saporito. Bevi ora”

11/06/2022 | di Michaela Morris (at Stazione Leopolda, Florence, 21 Mar 2022)
DECANTER
Dall’articolo “Chianti Classico 2020 & 2019: New releases”
90/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
Sui pendii ventilati della collina di Ruffoli a Greve, i vigneti di Poggio Scalette si estendono ad una altitudine tra i 410 a 585 metri, su terreno sabbioso e sassoso. Nonostante la fermentazione e l’affinamento in vasche di cemento, sentori di spezie dolci, chiodi di garofano e noce moscata sembrano suggerire al rovere. Il frutto di ribes scuro fa da sfondo al palato aderente e scattante. È piuttosto spigoloso al momento, ma con molto carattere e un accattivante accento di buccia di pompelmo amaro che indugia sul finale. Da bere 2023-2027

24/05/2022 | di Walter Speller
JancisRobinson.com
“CHIANTI CLASSICO IN 2022 – Part 1”
Buone notizie! Il 20/19 e 2018 si presenta come un trio di grandi annate
17.5/20 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Greve in Chianti. Sangiovese 100%.
Rubino profondo. All’inizio un po’ peduncolo e riduttivo al naso e questo sicuramente necessita di aerazione perché diventa sempre più profumato. Frutta di ciliegia voluttuosa e matura, solcata da una vibrante acidità. Energico e concentrato allo stesso tempo. (WS) Da bere 2022 – 2028″

01/05/2022 | di Kerin O’Keefe
WINE ENTHUSIAST
89/100 | POGGIO SCALETTE 2020 DOCG Chianti Classico
“Questo disinvolto rosso a base di Sangiovese al 100% si apre con aromi di iris, spezie da forno e sottobosco. Insieme a tannini morbidi, al palato è succoso e schietto ed offre amarena, pepe nero e tabacco”

BIBENDA 2022
di BIBENDA Editore
IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve

6/09/2021 | di Touring Club Italiano
VINIBUONI D’ITALIA 2022
IL CARBONAIONE 2018 IGT Alta Valle della Greve
POGGIO SCALETTE 2019 DOCG Chianti Classico