E’ il vino pensato e voluto da Vittorio Fiore dopo lunghi anni di studio e di esperienze, che nasce da un binomio di straordinario valore: il Sangiovese e le vigne di Ruffoli. Il risultato di questo binomio - le uve che si raccolgono dalla vigna del Carbonaione - viene poi elaborato con passione e particolare cura da Vittorio e dal figlio Jurij, fino ad ottenerne un vino di grande potenza ed eleganza, capace di esprimere in tutta la sua ricchezza il terroir nel quale nasce. |
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1992 |
VITICOLTORI |
Vittorio Fiore e Figli |
ZONA DI PRODUZIONE |
Ruffoli · Greve in Chianti (Firenze) |
ALTITUDINE MEDIA |
450 m s.l.m. |
ESPOSIZIONE |
Ovest-Sud-Ovest |
GIACITURA |
Collinare a terrazze |
COMPOSIZIONE DEL TERRENO |
Sabbioso limoso, molto ricco di scheletro |
VARIETÁ DI VITIGNO |
Sangiovese di Lamole |
SISTEMA D'ALLEVAMENTO |
Guyot e Cordone speronato |
|
|
ETÁ MEDIA DEI VIGNETI |
Oltre gli 80 anni |
VENDEMMIA |
Prima quindicina di Ottobre |
FERMENTAZIONE ALCOLICA |
12 giorni in vasche d'acciaio inox |
AFFINAMENTO |
14 mesi in tonneaux da 350 litri |
IMBOTTIGLIAMENTO |
Giugno-Luglio |
MATURAZIONE IN BOTTIGLIA |
6 mesi, minimo |
GRADAZIONE ALCOLICA |
13,5% |
|