|
Il PODERE POGGIO SCALETTE diventa una azienda vitivinicola autonoma nel 1991, quando Vittorio Fiore e sua moglie Adriana Assjè di Marcorà acquistano sulla collina di Ruffoli, nel Comune di Greve in Chianti (Firenze), nel cuore della zona di produzione del Chianti Classico, alcuni appezzamenti di terreno ed un fabbricato rurale provenienti da una divisione ereditaria e cessione di vari beni immobili, fra cui case coloniche, terreni a vigneto, oliveto, pascolo e boschivi, pressoché abbandonati ormai da anni, dopo la morte del vecchio proprietario. |
 |
Viene così a costituirsi, inizialmente, una prima entità aziendale, alla quale, nel 1996, si aggiunge un altro corpo, in seguito all’acquisto della proprietà adiacente, dotata di funzionale cantina ed ampi fabbricati, portando così, complessivamente, la superficie aziendale ad un totale di circa 40 ettari, così suddivisi: |
|
• vigneto |
ha 15,00 |
|
• uliveto |
ha 10,00 |
|
• seminativo |
ha 2,00 |
|
• bosco |
ha 5,00 |
|
• fabbricati ed aree incolte |
ha 8,00 |
|
 |
Ad occuparsi direttamente della conduzione aziendale è il figlio Jurij (diplomato Technicien Superieur en Viticolture et Oenologie a Beaune - Borgogna), con la supervisione ad ogni attività aziendale da parte di Vittorio Fiore. |
L’attività commerciale del mercato estero è invece affidata al figlio Alessandro, mentre il mercato italiano è seguito direttamente dagli uffici Aziendali. |
|